Fiavet Comunica



News e comunicazioni

Comunicazioni utili per il nostro specifico ambito professionale

Dicembre 2022: Fiavet Toscana critica la scelta del Comune di Firenze

Il Comune sembra dimenticare che il turismo sia un’industria, con varie categorie di seri professionisti impegnati nella promozione della città oltre che della sua tutela. Categorie economiche messe a dura prova, considerato il biennio della pandemìa, per cui molti soggetti hanno dovuto chiudere, con perdita occupazionale e dispersione del prezioso patrimonio di competenze.

Gennaio 2023: La Fiavet scrive alla Ministro Santanchè

La Fiavet, facendosi interprete di un sentimento unanime di tutto il comparto agenziale e degli operatori del mondo del turismo scolastico che, come è noto, rappresenta un importantissimo segmento di fatturato del turismo organizzato e che coinvolge il mondo dell’istruzione di ogni ordine e grado, aveva richiesto che gli affidamenti dei viaggi di istruzione fossero inseriti nel novero degli “appalti esclusi nei settori ordinari” come attualmente indicati all’art. 56 del detto schema di Decreto Legislativo del18.04.2016 N° 50, in attuazione della Delega conferita al Governo dall’art. 1 della Legge 21/06/2022 n.78.

Provvedimenti fiscali minuto per minuto

Per non rimanere indietro e perdere qualche opportunità...

passaporto

prova prova prova

Circolare INPS n. 18 | Riforma ammortizzatori sociali

Inoltriamo la circolare INPS n. 18 del 1 febbraio 2022, molto attesa in quanto riepiloga e fornisce istruzioni sia sulla riforma degli ammortizzatori sociali realizzata nella Legge di Bilancio 2022

Strumenti e modi di lavorare del XXI secolo

Cerchiamo di tenere il passo con lo sviluppo delle tecnologie...

COMUNICATO STAMPA: rimborsi Alitalia, 100 milioni di cui non si sa nulla

Dove sono i rimborsi Alitalia? E’ quello che si sta chiedendo Fiavet-Confcommercio. Il ministero dello Sviluppo Economico aveva sbloccato lo scorso anno 100 milioni di euro per i rimborsi Alitalia

Le nostre rubriche settimanali

Da lunedì a venerdì ci vediamo alle 18 su zoom

Lunedì: Oggi parliamo di incoming e sostenibilità delle destinazioni

Oggi ci si interroga, giustamente e finalmente, su come procedere alla transizione ecologica per i nostri sistemi economici e su quali fonti di energia basare lo sviluppo. Parlando di turismo come di una specifica attività economica certamente non secondaria e qui di città d’arte, è evidente la necessità di declinare il cambiamento necessario per garantire la sostenibilità della destinazione, ripristinare quell’ecosistema che le scelte degli ultimi anni hanno messo in crisi.

Per ecosistema intendiamo l’insieme di quelle realtà vive, umane e ambientali, che costituiscono il cuore identitario della città. Ciò che la rende unica ed in grado di attrarre. Ma come un qualsiasi ecosistema che troviamo nella natura anche la città d’arte ha le sue fragilità e l’equilibrio può essere stravolto da scelte sbagliate e da fattori esterni: per questo i centri storici non possono sopravvivere senza regole o con regole che non vengono rispettate.


Martedì: Oggi parliamo delle ultime novità fiscali

Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Prot. n. 439400/2022, è stata disposta la proroga al 31 gennaio 2023  del termine di invio dell’autodichiarazione sugli aiuti di Stato Sez. 3.1 e 3.12 T.F. 

Mercoledì: Oggi parliamo di trasporti e libero mercato

Le agenzie di viaggio seguono le regole e sono sottoposte ad un regime di controlli e obblighi assicurativi come nessun’altra categoria. Alcune di esse per completare lo svolgimento dei pacchetti organizzati fanno riferimento ad una sentenza del Consiglio di Stato, attenendosi scrupolosamente alle modalità previste, avvalendosi di propri mezzi di trasporto, certamente non per sostituirsi agli autisti.


Documenti di Archivio

Circolari, note, memoranda ed altri documenti

img

NEWSLETTER N° 70/2022: AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI GUIDE E ACCOMPAGNATORI

In data 2/11/2022 il Ministero del Turismo ha reso disponibile l’Avviso pubblico recante le modalit&agr..

Per saperne di più

Scarica Allegato
img

NEWSLETTER N° 69/2022: AIUTI DI STATO | COMPILAZIONE SEMPLIFICATA DELLA DICHIARAZIONE

Con il provvedimento prot. n. 398976 del 25/10/2022  l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una versione semplif..

Per saperne di più

Scarica Allegato
img

ESONERO ADV E TO: RIESAME E FLUSSI UNIEMENS

Il decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n...

Per saperne di più

Scarica Allegato